Se una persona avesse l’esigenza di cercare e visualizzare su una mappa i posti auto riservati alle persone con disabilità, l’impresa non risulterebbe affatto semplice (ne avevamo già parlato in questo articolo), per diversi motivi:
- non esiste una mappatura uniforme di tali posti auto né a scala nazionale né a livello locale;
- anche se mappati, tali dati non sono quasi mai pubblicamente accessibili;
- anche se accessibili, non esistono (a mia conoscenza) mappe interattive che li visualizzino;
- non esiste quindi la possibilità, in app per smartphone, di selezionare un parcheggio per disabili e chiedere allo smartphone di essere guidati fino ad esso.
Almeno fino a ieri…
Il 25 febbraio 2020 è stata infatti rilasciata la versione 3.6 dell’app OsmAnd, una delle app migliori, più complete e ricche di funzionalità per visualizzare mappe e fare routing, usando direttamente i dati raccolti in OpenStreetMap.
Tra le molte nuove funzionalità (qui il dettaglio) ce n’è una un po’ (abbastanza :-)) nascosta che aiuta a fare proprio quanto descritto sopra (ma, per ora, solamente per Android!).
Qui proverò a descrivere i passi necessari per attivare e sfruttare questa funzionalità mentre, di seguito, aggiungerò alcune informazioni di dettaglio e di contesto su come si è arrivati ad aggiungere questa funzionalità a OsmAnd.
Per sapere invece come mappare i posti per disabili in OsmAnd, rimando all’articolo Guida per mappatori: come mappare i posteggi per disabili usando OsmAnd e OpenStreetMap.
(Nota: i comandi e le schermate sono in inglese ma credo siano facilmente riusabili anche da utenti italiani)
Istruzioni
1. Nella schermata principale dell’app, muovetevi nell’area di interesse e cliccate sul simbolo della lente, in alto a sinistra;
2. Cliccate nella tab “Categories”, muovetevi fino al fondo e cliccate su “Custom search”;
3. Andate verso il basso e cliccate sui 3 puntini di fianco alla categoria Transportation;
4. Selezionate la subcategoria Parking space e cliccate su Apply;
5. Nella schermata seguente vedrete la categoria Transportation selezionata e cliccate su Show;
Così avete già creato un filtro personalizzato per visualizzare in mappa tutti i singoli posti auto mappati (e l’elenco dei più vicini al centro della mappa inquadrata sono elencati nella schermata del cellulare). Quello che stiamo cercando però sono i posti auto riservati per persone con disabilità. OsmAnd permette di affinare ulteriormente il filtro con parametri specifici per tipo di elemento selezionato.
6. Nella schermata seguente cliccate sul simbolo in alto a destra;
7. quindi in Disabled access selezionate Designated (e Yes e altri parametri di interesse) e infine Apply filters;
8. A questo punti cliccate sulla scritta Show custom filter on the map;
9. e vedrete la mappa con evidenziati con simboli arancioni tutti i posti auto per disabili.
I filtri che create possono essere salvati facilmente. Al punto 7, prima di applicare il filtro, potete salvarlo cliccando sui tre puntini in alto a destra e poi su Save as.
Il filtro potrà essere trovato e riusato più facilmente sia nella scheda History sia in quella Categories.
Se avete la necessità di raggiungerne un parcheggio specifico, cliccate su una delle icone e lasciate che OsmAnd vi suggerisca il percorso migliore cliccando su Directions.
Per maggiori informazioni su come usare le molteplici funzionalità di navigazione di OsmAnd, travate maggiori informazioni sulla pagina https://osmand.net/features (in inglese).
Pingback: weeklyOSM 531 | weekly – semanario – hebdo – 週刊 – týdeník – Wochennotiz – 주간